Back to top

Contrassegno per la sosta nei parcheggi per residenti: rinnovo del contrassegno

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285)
  • Servizio attivo
Procedimento di rinnovo del contrassegno

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti.

Approfondimenti

Il contrassegno decade nei seguenti casi:

  • variazione dell’indirizzo di domicilio fuori dall’ambito autorizzato
  • sostituzione del veicolo in uso al quale è associato il contrassegno 
  • decesso dell’intestatario del contrassegno 
  • irreperibilità anagrafica dell’intestatario del contrassegno  
  • emigrazione dell’intestatario del contrassegno  
  • variazione del titolo giuridico relativo alla disponibilità del veicolo associato al contrassegno, per vendita o rottamazione.

Come fare

Per il rinnovo, dopo la scadenza del contrassegno per la sosta nei parcheggi per residenti, se permangono i requisiti posseduti per il rilascio, l'interessato dovrà presentarsi presso il Comando di Polizia Locale di Altamura (via del Mandorlo n. 21).

Non sarà necessario compilare e consegnare ulteriori istanze.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025 14:46.22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?