A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Le domande possono essere presentate in ogni periodo dell'anno.
Per le sepolture private è concesso, nei limiti previsti dal piano regolatore cimiteriale, l'uso di aree e di manufatti costruiti dal Comune.
Le aree possono essere, altresì, concesse in uso per la costruzione, a cura e spese di privati od enti, di sepolture a sistema di tumulazione individuale per famiglie e collettività.
Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano:
Il rilascio della concessione è subordinato al pagamento del canone di cui all'apposito tariffario.
DURATA DELLE CONCESSIONI
Le concessioni sono a tempo determinato e la durata è fissata in:
a) 99 anni per i manufatti e le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
b) 40 anni per gli ossarietti e le nichhie/mensole cinerarie individuali;
c) 30 anni per loculi o comunque per le sepolture private individuali.
INFO
Servizio Stato Civile - Via Madonna della Croce 189
tel. 080/3165714 - pec: statocivile@pec.comune.altamura.ba.it
Per ulteriori informazioni, consulta il Regolamento di polizia mortuaria.
Marca da bollo | 16,00 € |
I servizi cimiteriali prevedono il pagamento di una tariffa prevista dal Comune.
1° FILA | € 1.800,00 |
2° FILA | € 2.000,00 |
3° FILA | € 1.800,00 |
4° FILA | € 800,00 |
5° FILA | € 700,00 |
loculi cimitero nuovo, qualsiasi fila, lotti da "A" ad "F" | € 1.220,00 |
loculi cimitero nuovo, qualsiasi fila, lotto "G" | € 1.360,00 |
cellette ossario cimitero vecchio, piano interrato, chiesa centrale (qualsiasi fila) | € 49,06 |
cellette ossario cimitero vecchio, qualsiasi fila | € 135,00 |
cellette ossario cimitero nuovo, lotti da "E" ad "F", qualsiasi fila | € 135,00 |
cellette ossario cimitero nuovo, lotto "G", qualsiasi fila | € 142,00 |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio