Back to top

Rilascio della carta d'identità cartacea per maggiorenni

(urn:nir:stato:regio.decreto:1931-06-18;773~art3)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità cartacea per maggiorenni

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Le versioni cartacee mantengono la loro validità in Italia fino alla scadenza indicata.

Per i viaggi all'estero, specie nell'Unione Europea, si invita a considerare quanto previsto dal Regolamento (UE) 2019/1157.

Per il rilascio della carta di identità a cittadini maggiorenni è necessario presentarsi personalmente in Comune portando con sè:

  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per smarrimento o furto)
  • il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)
  • il passaporto (per cittadino extracomunitario)
  • il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)
  • tre fotografie formato tessera.

Nota Bene: La carta di identità cartacea può essere rilasciata esclusivamente in presenza di un viaggio imminente, con partenza documentata da titolo di viaggio.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Diritti di segreteria o istruttoria
(per il rilascio o rinnovo del documento)
5,42 €

Il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite Bancomat, carta di credito, PostePay, Carta Sociale RDC o pagoPA.

In caso di richiesta di emissione C.I. e CIE al sabato alla domenica, nei giorni festivi o nei pomeriggi di chiusura dell'Ente, per particolari urgenze rappresentate dai cittadini, si applicano diritti aggiuntivi: vedi Deliberazione commissariale di giunta n. 27 del 15/02/2023.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità cartacea.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Anagrafe - CIE - Toponomastica

 (Telefono Responsabile del servizio)
 (Telefono Ufficio carte di identità)
 (Telefono Ufficio carte di identità)
 (Telefono Ufficio carte di identità)
 (Telefono Cambio di residenza / Iscrizione anagrafica stranier)
 (Telefono AIRE / Verifica dati anagrafici)
 (Telefono Certificati anagrafici )
 (Telefono Certificati anagrafici (dopo le 11:30))
 (Telefono Certificati anagrafici (dopo le 11:30))
 (Telefono Certificati anagrafici (dopo le 11:30))
 (Telefono Cambio di residenza / Iscrizione anagrafica stranieri (dopo le 11,30))
Caterina
Incampo
Argomenti:
  • Residenza
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 15:30.43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?