Le fotografie in formato elettronico devono essere presentate con le modalità previste dal Comune e avere le seguenti caratteristiche:
formato tessera (3,5 x 4,5 cm)
definizione di almeno 400 dpi
dimensione del file inferiore a 500 kb
il file deve essere in formato JPG.
È possibile rilasciare carta d'identità elettronica anche a cittadini non residenti, temporaneamente domiciliati ad Altamura ed impossibilitati a recarsi al proprio comune di residenza.
In casi eccezionali, la carta d'identità può essere rilasciata a cittadini non residenti dietro motivata richiesta.
Liste lunghe di attesa nel proprio comune di residenza non costituiscono motivazione valida per richiedere il documento al Comune di Altamura.
L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi.
La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Diritti di segreteria o istruttoria (per il rilascio o rinnovo del documento)
22,00 €
Il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite Bancomat, carta di credito, PostePay, Carta Sociale RDC o pagoPA.
In caso di richiesta di emissione C.I. e CIE al sabato alla domenica, nei giorni festivi o nei pomeriggi di chiusura dell'Ente, per particolari urgenze rappresentate dai cittadini, si applicano diritti aggiuntivi: vedi Deliberazione commissariale di giunta n. 27 del 15/02/2023.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 6 giorni lavorativi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.