A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF. Per ulteriori informazioni, consulta l'iter procedurale.
A. Presentazione e adozione del "Progetto di fattibilità tecnico economica" con D.G.C.
B. Richiesta pareri e stipula convenzione
Il proponente, in caso di valutazione positiva espressa con D.G.C., dovrà acquisire tutti i pareri e le autorizzazioni necessari alla realizzazione dell’opera, in relazione alla tipologia di intervento (a titolo meramente indicativo: Autorizzazione Paesaggistica, V.INC.A., parere Soprintendenza Beni Culturali, autorizzazione scarichi acque meteoriche, ecc…), ai sensi dell’art. 56 co.2 del D.Lgs. 36/2023.
A seguito del rilascio dei pareri necessari, si procederà con:
- Stipula della convenzione
- Deposito della garanzia parziale pari al 10% del valore delle opere
C. Presentazione e accettazione del "Progetto esecutivo" con D.D.
Presentazione del Progetto Esecutivo (modulo C) entro 30 gg. dalla sottoscrizione della Convenzione, corredato dalla seguente documentazione:
D. Esecuzione dei lavori
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio