Descrizione

L'Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini che intendono sposarsi in Comune alcuni spazi per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili.
Si tratta di sale o spazi istituzionali, che possono essere allestite per ospitare la cerimonia.
In Comune di Altamura …
Come da regolamento comunale, è possibile celebrare solo un matrimonio civile al giorno. È a cura degli sposi prendere accordi con la sala ricevimenti e non del Comune. Prima di prenotare la sala ricevimenti accreditata a casa comunale, bisogna necessariamente contattare l'ufficio matrimoni per verificare se la data presunta sia libera e disponibile.
I matrimoni civili e le costituzioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso sono celebrati, in via ordinaria, nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00, il giovedì dalle 16:30 alle 18:00;
- il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00;
- il sabato pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:00,
- la domenica mattina dalle 10:00 alle 12:00.
I matrimoni non vengono inoltre celebrati, la domenica pomeriggio e nei seguenti giorni:
- 1 e 6 gennaio
- il sabato precedente la Pasqua
- la domenica di Pasqua ed il giorno successivo (Lunedì dell’Angelo)
- il 25 aprile
- il 1°maggio
- il 5 maggio
- il 2 giugno
- il 15 agosto
- l'1 e 2 novembre
- l’8 dicembre; la vigilia di Natale, il 25, il 26 ed il 31 Dicembre
- le domeniche in cui le suddette festività ricadono in giorni immediatamente precedenti o successive alle stesse.
Per ulteriori informazioni, consulta il Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili.