Descrizione

L'Amministrazione può decidere di erogare contributi economici o altre forme di sostegno economico-finanziario a una o più associazioni senza scopo di lucro o a enti pubblici e privati per sostenere il loro operato e le iniziative di alto interesse sociale. Il contributo economico può essere chiesto per finanziare le attività annuali oppure per organizzare manifestazioni.
Tra gli obiettivi di un'Amministrazione ci sono infatti anche quelli di:
- favorire l’educazione dei suoi cittadini promuovendo iniziative educative, didattiche e attività culturali
- conservare la propria storia e la propria cultura ponendo attenzione alle tradizioni presenti sul territorio
- sostenere le associazioni, i comitati e i gruppi di volontari locali che svolgono le proprie attività a favore della collettività nei settori sociale, culturale, artistico, ecologico.
Il contributo economico può essere chiesto per finanziare le attività annuali oppure per organizzare manifestazioni.
L'importo del contributo dipende dalle risorse economiche disponibili dall'Amministrazione.
In Comune di Altamura …
Tra le finalità che l'Amministrazione Comunale si propone nei suoi programmi vi è la promozione, e il sostegno alle attività sportive promosse da soggetti senza finalità lucrative operanti sul territorio comunale. Ogni anno viene pubblicato apposito bando per l’assegnazione dei contributi sportivi. Tutte le associazioni sportive possono presentare domanda su apposito format predisposto dal Servizio Sport, e in seguito, il Servizio Sport, sulla base delle domande e dei requisiti delle associazioni predispone piano di riparto e se adeguatamente rendicontato procede alla liquidazione dei contributi.
L'art. 54 dello Statuto del Comune di Altamura, commi uno e due, stabilisce che:
1. Il Comune di Altamura valorizza e sostiene le libere associazioni e le organizzazioni del volontariato,
agevolandone i rapporti con l'Amministrazione e favorendo, in un contesto di compartecipazione ai
costi di gestione, l'utilizzo delle sedi, delle strutture e dei servizi comunali in base a principi di
trasparenza, di equità e di valorizzazione dell'utilità sociale delle attività svolte dalle stesse.
2. L'utilizzo di strutture, beni strumentali e servizi, nonché la concessione di contributi alle
associazioni ed alle organizzazioni del volontariato devono rispettare i criteri e le modalità stabiliti
in apposito regolamento, in modo da garantire pari opportunità.
Nel rispetto dei Regolamenti Comunali, pertanto, il Comune ogni anno pubblica appositi Avvisi
rivolti alle associazioni senza scopi di lucro facenti parte del Terzo Settore, che operano nell'ambito
della cultura, del turismo, dello sport, del sociale per la concessione di contributi economici a
sostegno delle spese da queste ultime sostenute, per la realizzazione di eventi, progetti,
manifestazioni, competizioni sportive etc.
Gli Avvisi ed i relativi modelli di partecipazione vengono resi noti mediante la pubblicazione sul
presente siti web del Comune ed all'albo pretorio.